Software per Booking on Line
Dal sito ufficiale è possibile attivare una demo perfettamente funzionante. Il primo impatto è stato molto positivo per l’interfaccia chiara ed efficace in termini di usabilità. L’utente viene così “naturalmente” guidato nel processo di inserimento dei dati e delle informazioni che anche il più profano raramente incontra difficoltà.
Interessanti e molto ben fatte le gestioni delle offerte speciali e dei pacchetti che permettono la creazione di infinite possibilità di offerte con semplici criteri di impostazione. Si possono generare, così, offerte last minute, early booking, sconti sulle tariffe standard e quanto altro solo la fantasia può limitare.
Ottima la soluzione “Book Back” che permette la gestione delle richieste pervenute attraverso canali diversi dal booking on line. Questa opzione permette al gestore di creare, in riferimento a richieste pervenute via telefono o via mail, delle offerte personalizzate che vengono veicolate tramite il sistema Simple Booking. Il cliente riceve una proposta personalizzata che può prenotare con un semplice clic attraverso la piattaforma di booking. Risolti per sempre i problemi della richiesta dei dati di carta di credito per la conferma di una prenotazione…tutto si svolge sui server sicuri di Simple Booking!
La sezione statistica è chiara ed offre una mole interessante di informazioni che rendono più agevole ed ottimizzabile la proposta commerciale della struttura.
Nelle prossime settimane è prevista anche una ulteriore implementazione con l’opzione “Channel Manager” che permetterà di aggiornare dalla piattaforma di Simple Booking in contemporanea oltre 40 dei maggiori portali di prenotazione, tra cui Expedia, Venere, Booking…
Insomma sembra riduttivo parlare di Simple Booking come di un software di booking on line, piuttosto parlerei di un sofisticato sistema di reservation management.
0 Comments
Leave A Reply